Cos'è valle dei re egitto?

Valle dei Re (Egitto)

La Valle dei Re (in arabo: وادي الملوك‎, Wādī al-Mulūk) è una valle in Egitto dove, per quasi 500 anni dal XVI all'XI secolo a.C., furono costruite tombe per i faraoni e potenti nobili del Nuovo Regno (XVIII, XIX e XX dinastia).

La valle si trova sulla riva occidentale del Nilo, di fronte a Tebe (l'odierna Luxor), all'interno della necropoli tebana. È divisa in due valli principali: la Valle Orientale (dove si trova la maggior parte delle tombe reali) e la Valle Occidentale.

Motivazioni per la Scelta del Sito:

  • Isolamento e Protezione: La posizione remota e le alte scogliere fornivano un certo grado di protezione contro i ladri di tombe.
  • Significato Religioso: L'area era associata alla dea serpente Meretseger ("Colei che ama il silenzio"), considerata protettrice della necropoli. Inoltre, la valle era geograficamente legata al tramonto, simbolicamente legato alla morte e alla rinascita.
  • Prossimità a Tebe: La vicinanza alla capitale Tebe permetteva ai faraoni di essere sepolti vicino al centro del loro potere.

Struttura delle Tombe:

Le tombe nella Valle dei Re variavano in dimensioni e complessità. Solitamente comprendevano:

  • Ingresso: Una rampa o una scala che conduceva all'interno della montagna.
  • Corridoi: Una serie di corridoi che conducevano alle camere interne.
  • Camere laterali: Stanze utilizzate per conservare beni funerari, provviste e oggetti personali del faraone.
  • Camera funeraria: La stanza principale dove veniva collocato il sarcofago con la mummia del faraone.
  • Decorazioni: Le pareti delle tombe erano spesso decorate con geroglifici, scene del Libro dei Morti e altre immagini religiose e rituali, volte a guidare il faraone nel suo viaggio nell'aldilà.

Tombe Importanti:

  • Tomba di Tutankhamon (KV62): La tomba più famosa, scoperta quasi intatta nel 1922 da Howard Carter.
  • Tomba di Ramses VI (KV9): Una delle tombe più grandi e decorate della valle.
  • Tomba di Seti I (KV17): Nota per i suoi bassorilievi ben conservati.
  • Tomba di Ramses IV (KV2): Accessibile e ben conservata.

Saccheggi e Scoperta:

Nonostante le misure di sicurezza, quasi tutte le tombe nella Valle dei Re furono saccheggiate in antichità. Tuttavia, la scoperta della tomba di Tutankhamon ha fornito preziose informazioni sulla vita e sui riti funerari dell'antico Egitto.

Studi Archeologici:

La valle continua ad essere oggetto di intense ricerche archeologiche, con nuove scoperte e studi che vengono effettuati regolarmente per comprendere meglio la storia e la cultura dell'antico Egitto.